WALKING TALKING THERAPYIl Progetto Istruttore di W.T.T. Walking Talking Therapy made in Italy nasce a New York intorno al 2004- 2005 si chiama Walking Talking Therapy ed è la nuova terapia cognitiva che si svolge camminando nei parchi con il paziente! Si tratta di un ritorno al futuro, di una nuova vis medicatrix naturae, molto efficace! E’ estremamente importante ricordare che il camminatore, l’istruttore di W.T.T. non fornisce propriamente attività psicoterapeutica clinica di cura alla persona o al gruppo. Altresì esercita un libero intervento di sostegno alla persona e al gruppo. Il camminatore svolge attraverso il dialogo e i consigli di postura corporea un’attività di aiuto sociale, per supportare la persona ed alleviare i suoi disagi di natura psicologica tramite l’ascolto e la comunicazione empatica. Fornisce prima di tutto un supporto umano e la possibilità di invitare gli altri ad esprimere ed elaborare pensieri e vissuti emotivi. L’obiettivo è quello di mettere a fuoco quali sono gli elementi centrali del problema che la persona sta vivendo, nel momento presente, definendo i possibili percorsi o obiettivi per superare la crisi attualmente in corso, di salute, di lavoro o affettiva e sociale. Nello stesso tempo è possibile incoraggiare gli altri camminatori a fronteggiare, senza giudicare le situazioni che si devono affrontare e risolvere nel migliore dei modi, in una condizione di benessere psicofisico, grazie all’esercizio pratico del Walking Talking Therapy.
Essa la W.T.T (Walking Talking Therapy) è adatta a tutte le persone di ogni età in grado di deambulare, promette una valida complementarietà alle psicoterapie tradizionale psicodinamiche e cognitive che in genere si svolgono nello studio dei terapeuti. Non solo la W.T.T. è un valido strumento di dialogo di sostegno rivolto alla persona e al gruppo, di facile apprendimento adatto sia a chi già svolge attività motoria di cammino, Fitwalking e Nord Walking, e sia a coloro che neofiti stimolati dalla lettura di questo libro cercheranno luoghi di esperienza e formazione. Tra i fondatori della W.T.T emerge la psicoterapeuta californiana Megan Brown è sicura che i suoi pazienti che praticano la W.T.T hanno trovato un’ottima soluzione all’ansia, agli attacchi panico, alla depressione del tono dell’umore, all’insonnia e ai disagi che lo stress della vita quotidiana! Brown Megan (2016). In Italia emerge Angelo Musso presidente di Cultura & Benessere di Torino, fondatore del Progetto Istruttore di W.T.T. Walking Talking Therapy made in Italy, brevetto depositato e autore del libro Nati per Camminare, Walking Talking Therapy psicologia del benessere , Effata Editore, Torino, 2016. Contatti: astromusso@gmail.com
|
Tratto dal Libro: Nati per Camminare di Angelo MUSSO, Editore Effatà 2016 -17 (tutti i diritti riservati)
Ma non solo, recenti ricerche convergono nel ritenere che camminare per più di un’ora, solo se allenati da tempo, ad una velocità superiore ai 7 km orari, induce naturalmente il cervello a lavorare generando onde bioelettriche di tipo gamma! Queste onde gamma sono state rilevate e misurate da studiosi di neuroteologia in particolari stati di coscienza sia naturali che indotti: quest’ultimi sono alla base di fenomeni neurofisiologici ed immunologici complessi che partecipano, insieme ai segreti dell’armonia, all’attivazione di guarigioni spontanee che intersecano il miracolo! Le attivazioni benefiche di onde bioelettriche gamma nel cervello si manifestano nel sonno quando si sogna, nelle preghiere e meditazioni intense con visualizzazioni, nelle attività musicali e di canto intenso, nelle attività di Humor Therapy, risate intense, e nelle attività motorie di cammino veloce, superando 7-8 km orari! In tutte queste attività c’è una energia costante specifica: la forza della respirazione. Siamo agli inizi di una nuova riscoperta del valore benefico del dialogo psicoterapeutico immersi nel verde della natura, oppure con l’uso della psicoecologia con le sue funzioni di autoterapia per imma-ginazione, che aiuta la riattivazione di aree cerebrali sopite che con armonia e sinergie complesse realizzano appieno curiose alchimie energetiche attraverso la funzione motoria più semplice ed umile: camminare!